News MeteoNotizie ItaliaPrevisioniPrimo piano

Estate settembrina in azione su Italia ed Europa: caldo anomalo con picchi di 35°C! La tendenza

Temperature elevate e stabilità atmosferica dominano la Penisola nella terza settimana di settembre

Estate settembrina in arrivo sull’Italia dove, nel corso della prossima settimana, si conferma l’espansione e il consolidamento dell’alta pressione subtropicale con temperature in deciso aumento e zero termico sulle Alpi a quote a dir poco eccezionali. Soltanto martedì 16 una breve fase instabile potrebbe coinvolgere le regioni settentrionali, ma sarà alquanto circoscritta. Per il resto, domineranno sole e clima estivo con picchi di caldo anomalo soprattutto al Sud e nelle due Isole maggiori. Vediamo di seguito la tendenza meteo per la prossima settimana.

Estate settembrina in azione: l’anticiclone subtropicale si rafforza sul Mediterraneo

La terza settimana di settembre vede il consolidamento dell’alta pressione subtropicale sul Mediterraneo centrale e meridionale, con tendenza ad espandersi verso l’Europa centrale. Questa configurazione atmosferica favorisce giornate soleggiate e un significativo aumento delle temperature su tutto il territorio italiano. Le massime si attestano prevalentemente tra 26 e 32°C, con punte di 33-34°C nelle regioni meridionali e sulle isole maggiori, valori che superano di 3-5°C le medie stagionali.

Breve parentesi instabile al Nord

Solo nella giornata di martedì 16, la coda di una perturbazione (la n.5) in transito sull’Europa centrale lambirà le regioni settentrionali, portando rovesci sparsi soprattutto sulle Alpi centro orientali e sull’estremo Nord-Est. Questi fenomeni saranno comunque di breve durata e lasceranno spazio già da mercoledì 17 a un nuovo miglioramento, con possibili residui effetti nel settore dell’alto Adriatico.

Assenza di piogge e clima anomalo

Nel resto del Paese il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato, con solo qualche velatura innocua e locali nubi basse nelle ore notturne sulle pianure. L’anomalia climatica della settimana si manifesta nella sostanziale assenza di piogge, una condizione destinata a proseguire almeno fino al weekend del 20-21 settembre.

Cambiamenti attesi verso fine settimana

A partire da domenica 21, i modelli indicano un possibile cedimento dell’alta pressione al Nord, preludio all’arrivo di una perturbazione da lunedì 22, proprio in concomitanza con l’Equinozio d’Autunno. Tale scenario potrebbe segnare l’avvio di una nuova fase più dinamica e variabile, particolarmente nelle regioni settentrionali.

Per tutti i futuri aggiornamenti vi invitiamo come sempre a consultare IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button